COSA FACCIAMO
Grandi progetti
Il Giralibro ®
E’ un momento di condivisione tra il bambino e i suoi amici tramite il libro. Ogni settimana un bambino a turno porta un libro da casa, scelto da lui con la mamma e il papà e lo condivide con i suoi compagni al nido. Sarà cura della maestra dare importanza a questo libro e renderlo la lettura principale della settimana.
Ma noi non ci fermiamo qui! Il Giralibro® è anche un momento di formazione per i genitori, per apprendere e scoprire l’importanza e la bellezza della lettura condivisa e il patrimonio letterario rivolto alla prima infanzia.
Questi incontri formativi sono realizzati seguendo il pensiero di Maria Montessori nel rispetto delle tappe evolutive del linguaggio, del movimento e della psiche del bambino.
Il Giralibro ®
E’ un momento di condivisione tra il bambino e i suoi amici tramite il libro. Ogni settimana un bambino a turno porta un libro da casa, scelto da lui con la mamma e il papà e lo condivide con i suoi compagni al nido. Sarà cura della maestra dare importanza a questo libro e renderlo la lettura principale della settimana.
Ma noi non ci fermiamo qui! Il Giralibro® è anche un momento di formazione per i genitori, per apprendere e scoprire l’importanza e la bellezza della lettura condivisa e il patrimonio letterario rivolto alla prima infanzia.
Questi incontri formativi sono realizzati seguendo il pensiero di Maria Montessori nel rispetto delle tappe evolutive del linguaggio, del movimento e della psiche del bambino.
L’orto dei bambini
Il Nido di Usmate cura l’Orto dei bambini nell’Oasi della Cassinetta, seguendo un progetto elaborato da noi e condiviso con Legambiente. I bambini annaffiano, mettono a dimora i semi, raccolgono i frutti, vivendo nella pratica il vero senso ecologico.
Anche nell’ampio giardino del Nido di Monza c’è l’orto e una fioriera con gli aromi. Il vivere nella natura è una nostra scelta educativa e poterlo fare in un nido di città è una scelta di qualità.
Si diventa genitori se…
E’ un percorso con appuntamenti mensili aperto a tutti gli adulti che si interessano al mondo dell’infanzia (genitori, maestre, nonni, educatori, baby sitter). I nostri incontri offrono alle famiglie un valido e prezioso sostegno nella crescita consapevole del proprio bambino e dell’essere genitore.
Durante gli incontri affronteremo differenti tematiche utilizzando diverse modalità di conduzione, attraverso situazioni esperienziali, il confronto reciproco, il coinvolgimento in gruppo, spazi per le domande e i dubbi.
Si diventa genitori se…
E’ un percorso con appuntamenti mensili aperto a tutti gli adulti che si interessano al mondo dell’infanzia (genitori, maestre, nonni, educatori, baby sitter). I nostri incontri offrono alle famiglie un valido e prezioso sostegno nella crescita consapevole del proprio bambino e dell’essere genitore.
Durante gli incontri affronteremo differenti tematiche utilizzando diverse modalità di conduzione, attraverso situazioni esperienziali, il confronto reciproco, il coinvolgimento in gruppo, spazi per le domande e i dubbi.
Associazione Lerbavoglio
L’associazione Lerbavoglio, composta da 6 maestre e una libraia, si occupa di promuovere la lettura ad alta voce e offrire occasioni per:
- Rendere il genitore consapevole dello sviluppo del linguaggio del bambino
- Leggere e far leggere ai bambini in modo creativo
- Aumentare l’interesse per la lettura e per i libri sia da parte dei bambini che degli adulti
- Creare nel genitore una coscienza critica nella valutazione dei libri per bambini
- Offrire ai lettori degli strumenti validi e adeguati per leggere ad alta voce
Ville aperte ai bambini
Questo nostro format propone la lettura di fiabe e racconti nelle Ville di delizia della Brianza durante le giornate di Ville Aperte.
I lettori volontari, formati dall’Associazione Lerbavoglio, eseguiranno le letture come vere e proprie performance ed arricchiranno i piccoli ospiti con la bellezza delle nostre Ville e con la meraviglia della voce, dei racconti e delle illustrazioni.
Ville aperte ai bambini
Questo nostro format propone la lettura di fiabe e racconti nelle Ville di delizia della Brianza durante le giornate di Ville Aperte.
I lettori volontari, formati dall’Associazione Lerbavoglio, eseguiranno le letture come vere e proprie performance ed arricchiranno i piccoli ospiti con la bellezza delle nostre Ville e con la meraviglia della voce, dei racconti e delle illustrazioni.